Consorzio IGP Uva:fissata data Cda e cronoprogramma prossime settimane
- Scritto da Vincenzo Rutigliano
- Pubblicato in Produttori
Incontro in regione Puglia per verificare la possibilità di attivare una campagna informativa che coinvolga tutti i comuni interessati alla valorizzazione dell'uva da tavola di Puglia, una seduta formale del consiglio di amministrazione subito dopo Pasqua; istituzione di una segreteria tecnica per i rapporti con i soci del Consorzio; individuazione della sede operativa, che potrebbe essere la stessa di Apeo, l'associazione degli esportatori ortofrutticoli pugliesi, e verifica della possibilità di iscrizione all'Albo Nazionale dei Consorzi di Tutela AICG. Queste le conclusioni più significative del primo incontro che il neo Presidente del Consorzio dell'Uva IGP Puglia, Francesco De Florio, ha tenuto ieri sera a Bari all'indomani della sua elezione, avvenuta il 9 marzo. Tra i problemi sul tappeto, vi è anche lo studio della modalità di calcolo per la definizione della quota di ingresso dei nuovi soci che, per la parte agricola, rappresentano il 66% del totale, mentre quella commerciale è del 33%. Il compito del Consorzio versione De Florio non è semplice: è indispensabile informare tutti sui vantaggi del riconoscimento comunitario e stimolare l'adesione al Consorzio del maggior numero possibile di attori del comparto per accrescerne il peso in termini di promozione e valorizzazione.