Banner Top

Login

Berlino:Braia(Ass.reg.Agricoltura), "Occorre far crescere Sistema Basilicata"

In evidenza Berlino:Braia(Ass.reg.Agricoltura), "Occorre far crescere Sistema Basilicata"

"Occorre un Sistema Basilicata che sia finalmente all'altezza delle sfide che il futuro ci impone di affrontare e che, insieme al mezzogiorno intero, dobbiamo convincerci è possibile vincere. Sono entusiasta dei riscontri ottenuti - commenta l’assessore regionale all'Agricotlura della Basilicata, Luca Braia, al termine della tre giorni di Fruit Logistica a Berlino  - dalla nostra partecipazione a questa fiera mondiale dell'ortofrutta sia in termini di visibilità che dei numerosi incontri con operatori, rappresentanti istituzionali e buyer. Il Made in Basilicata viene sempre più associato alla qualità delle produzioni lucane e quindi delle buone pratiche agricole sostenibili e rispettose dell’ambiente oltre che alla ricerca applicata e all’impegno dei produttori e delle organizzazioni produttive Op. Continueremo a spingere su aggregazione dei produttori e sulla realizzazione dei marchi prodotto per le nostre produzioni. Ho avuto modo in questi giorni di confrontarmi con le nostre OP sulle strategie da mettere in campo con il nuovo PSR Basilicata 2014-2020, argomento che sarà oggetto di approfondimento -conclude Braia - di una riunione che convocherò nei prossimi giorni".

 

 

La Basilicata a Berlino

In 180 mq la Regione Basilicata ha messo in mostra le sue eccellenze del comparto ortofrutticolo registrando presenze significative in termini di visitatori, contatti e partecipazione alle iniziative correlate.

Queste le OP lucane presenti a Berlino accompagnate ed assistite da alcuni funzionari del Dipartimento Agricoltura: Op Esedra Marconia di Pisticci; Agricolafelice di Tursi; Op Ancona di Policoro; Op Assofruit di Scanzano Jonico; Nico Fruit di Scanzano Jonico; Op Agorà di Metaponto di Bernalda; il Consorzio Vivaisti Lucani (Covil). Menzione speciale al Club Candonga di Policoro per la decisione di far parte della collettiva presentando la Candonga Top Quality (prodotto che ha messo in crisi il settore della fragola in Spagna) aiutando a promuovere così l’intero territorio regionale.

Visite allo sand ed incontri

Lo stand della Regione , coordinato da Michele Brucoli del Dipartimento Agricoltura, è stato visitato, tra gli altri, dall’ambasciatore italiano Pietro Benassi e dal direttore generale del Ministero politiche agroalimentari Luca Bianchi.Lp'assessore Braia ha incontrato Massimo Pallottini Direttore Generale di Italmercati, Pietro Caggiani Vice Presidente di Unaproa, Aristide Valente della Soc. Coop. Alma Seges e Bjarne Thomsen di Greenery Italia (distributori per Conad, Coop, Carrefour ecc.) con i quali ha anche affrontato il tema della logistica e quindi della piattaforma di Ferrandina.

I  numeri dell'ortofrutta lucana

Sono 25.000 gli ettari dedicati alla coltivazione di frutta, agrumi e ortaggi in Basilicata, il cui cuore è il Metapontino dove si concentrano i tre quarti della superficie agricola interessata.

 

copyright by tablegrapes.it

Ultima modifica ilSabato, 06 Febbraio 2016 12:01
Devi effettuare il login per inviare commenti

Press Contact

Per contattare la Redazione inviare una e-mail all'indirizzo redazione@tablegrapes.it.

Bari

Banner 468 x 60 px