De Florio nuovo presidente Consorzio IGP Uva di Puglia:"Rimaniamo uniti e la nostra uva vincerà"
- Scritto da Vincenzo Rutigliano
- Pubblicato in News
ESCLUSIVA
Francesco De Florio viticultore di Rutigliano, nel barese, è il nuovo Presidente del Consorzio Uva di Puglia Igp. E' stato eletto ieri sera nel corso della seduta del Consorzio chiamato alla ripresa di attività dell'organismo dopo la scomparsa, un anno fa, del Presidente Rubino. De Florio è stato molto chiaro:"La situazione è difficile per il comparto-ha detto subito dopo la sua elezione e ripetuto in esclusiva a tablegrapes.it. La sfida ora è allargare la base associativa del Consorzio.Se non abbiamo la rappresentatività del prodotto non andiamo da nessuna parte.Il nostro peso, anche rispetto alla Grande Distribuzione Organizzata, cresce se fidelizziamo i produttori, facendo massa critica, se fidelizziamo i consumatori che, a loro volta, chiederanno uva Igp. Abbiamo navigato mari difficili, ma ora dobbiamo superare la distinzione tra produttori e commercianti. Siamo tutti obbligati a valorizzare al meglio la nostra uva con semi ottenendo il maggior numero possibile di iscritti al Consorzio".
Fondi per la promozione.
"L'obiettivo è puntare ai fondi previsti per la valorizzazione dell'uva anche ricorrendo ad attività promozionali. Se saremo bravi-ha detto ancora De Florio- a vincere sarà l'uva. Per questo il primo degli obiettivi è portare il maggior numero possibile di produttori nel consorzio per allargarne la rappresentatività.Dobbiamo stare tutti insieme".
Le difficoltà passate.
In apertura De Florio non ha dimenticato di ricordare le difficoltà incontrate per ottenere il riconoscimento:"In questi anni abbiamo visto chi si è messo di traverso per evitare o rallentare il riconoscimento della Igp.Abbiamo però il vantaggio che è un riconoscimento su base regionale a differenza di altri come quello siciliano che crea competizione tra i due esistenti"
Confermato alla vice presidenza Giacomo Suglia.
Nel corso dei lavori, dopo la elezione di De Florio, è stato riconfermato alla vice presidenza Giacomo Suglia, che aveva preso l'iniziativa di riattivare l'organismo, che da tempo è Presidente di Apeo. Nicoletta Malcangi, agronomo, rappresentante della OP La Preferita di Corato (180 ettari vitati tra Andria, Corato, Ruvo e Trani) sarà alla guida di un tavolo tecnico dedicato ai temi della IGP.
copyright by tablegrapes.it
Articoli correlati (da tag)
-
Uva di Puglia Igp:consorzio verso trasformazione
-
Expo 2015: il 15.6 presentazione di "Atlante Qualivita" 2015, anche con Igp uva tavola Puglia e Sicilia
-
Sud est barese:stato vegetativo piante nella norma.Buone le previsioni 2015.
-
Uva IGP Puglia:a metà giugno la trasformazione in consorzio tutela.
-
De Florio(Cons.Uva IGP):"Ok del Ministero, bastano modifiche statuto per ripartire"
Ultimi da Vincenzo Rutigliano
- GROTTAGLIE GREEN GRAPES AWARD: AL VIA LA PRIMA EDIZIONE 2020, VINCONO VARIETA' SEEDLESS TRADIZIONE COLTURALE E INNOVAZIONE VARIETALE INSIEME PER UNO SVILUPPO POSSIBILE
- GROTTAGLIE GREEN GRAPES AWARD: LA PRIMA EDIZIONE A CIRO INTERMITE E SALVATORE CAVALLO CONO VARIETA' SEEDLESS TRADIZIONE COLTURALE E INNOVAZIONE VARIETALE INSIEME PER UNO SVILUPPO POSSIBILE
- Gal Magna Grecia bandisce 1^ edizione del Premio Internazionale "Grottaglie Green Grapes Award" il primo ottobre 2020
- GAL MAGNA GRECIA BANDISCE 1^ EDIZIONE DEL PREMIO INTERNAZIONALE "GROTTAGLIE GREEN GRAPES AWARD" IL PRIMO OTTOBRE 2020
- Badursi(Asso Fruit Italia):“Necessario un forte impegno politico per la commercializzazione verso la Cina”