Banner Top

Login

Fruit Attraction 2016 (Madrid): nel padiglione Italia anche 12 aziende pugliesi e lucane

In evidenza Fruit Attraction 2016 (Madrid): nel padiglione Italia anche 12 aziende pugliesi e lucane

Cresce a Fruit Attraction di Madrid il peso delle aziende  ortofrutticole italiane. Forte di un aumento, anche se contenuto,  in volume e valore, dell'export di ortofrutta in Spagna- da 195 a 199 milioni di euro nel 2015 sul 2014 - l'Italia  cresce in visibilità con il suo padiglione allestito dall'Istituto per il Commercio con l'Estero (ICE) , 511 metri quadrati posti all'interno del Padiglione 8, cui parteciperà una collettiva di 36 imprese e organismi del nostro Paese. Da domani, e fino al 7 ottobre, esporranno nel padiglione anche 12 tra aziende pugliesi e lucane, le più importanti del settore  coordinate da ICE e UNIONCAMERE Puglia, che a Madrid sarà rappresentato dal direttore, Luigi Triggiani. Con l'ausilio della regione che sarà lì con l'assessore all'Agricoltura, Leo Di Gioia.

"Non è come Berlino-spiega, in partenza per Madrid,  Giacomo Suglia, presidente di Apeo, l'associazione che rappresenta quasi 70 esportatori ortofrutticoli pugliesi e lucani, con circa 500 milioni di plv esportata. In Germania ci sono spazi specifici, convegni, presentazioni, dibattiti, premi. A Madrid invece molti incontri  sono betobe tra le aziende, c'è più spontaneità. E' comunque una fiera a grande impatto per capire il trend del mercato, cosa si muove nelle aree ortofrutticole del centro e sud America. Cosa fanno loro e non solo per l'uva da tavola. E poi  capire la Gdo europea pure presente e intuire cosa si muove anche lì, le loro mosse, le loro scelte".

 

 

 

copyright by tablegrapes.it

Devi effettuare il login per inviare commenti

Bari

Banner 468 x 60 px